Su questo blog

Nell’agosto 2021 Ayahuasca-info ha cessato le sue attività, ma grazie a un riconoscente lettore che se ne è voluto far carico, ha potuto riaprire le sue pagine al pubblico e rendere ancora fruibile i suoi contenuti. Nel febbraio 2022 è tornato visibile ma non sarà più aggiornato con nuovi contenuti, se non in maniera molto sporadica. Di seguito la descrizione originale della pagina “chi siamo”.

L’ayahuasca è un decotto usato nelle pratiche sciamaniche di alcune tribù di indigeni dell’Amazzonia. Queste etnie per millenni hanno utilizzato questa bevanda a scopi divinatori, curativi e spirituali. I suoi effetti sono psicoattivi in maniera peculiare, i primi occidentali che l’hanno scoperta hanno coniato per descriverli un nuovo termine: enteogeno. Questo termine significa “che rivela la Divinità interiore“. Questo fa capire molto circa il potenziale spirituale, di crescita personale e di cura, di questa medicina (così è spesso chiamata dai popoli indigeni: anzi è considerata da loro la “Madre” di ogni medicina).

Purtroppo proprio a causa di questo enorme potenziale e del disperato bisogno che la società occidentale ha di guarire la propria anima – troppo scollegata dalla dimensione spirituale o semplicemente dalla natura – molte persone se ne stanno approfittando.

Sono all’ordine del giorno, non solo in Europa ma anche nelle stesse terre di origine – Perù, Ecuador, Brasile – notizie di sciamani improvvisati o personaggi con scarsa o nessuna preparazione che somministrano ayahuasca. Allo stesso tempo in lingua italiana esiste poco o niente di tutto il vasto panorama di letteratura scientifica e antropologica prodotta intorno all’ayahuasca.

Per questo abbiamo voluto creare questa pagina, per offrire un punto di riferimento in italiano a chi voglia avvicinarsi a questa esperienza e stia cercando informazioni obiettive. Obiettive in quanto non mosse da alcun interesse personale.

Molto spesso infatti l’informazione che viene veicolata da chi è anche promotore di ritiri a pagamento è viziata dalla necessità di reclutare gente che vi partecipi, e potrebbe non vertere su argomenti scomodi e controversi, ma solo sugli effetti positivi, in modo da risultare più “appetibile”.

Sperando di essevi utili, vi auguriamo buona lettura.

Ricordiamo che per una precisa scelta NON FORNIAMO INDICAZIONI SU GRUPPI CHE OFFRONO AYAHUASCA IN ITALIA.

Il blog è stato vive solo grazie al lavoro volontario di poche persone dedite alla ‘causa’. Se volete aiutarci come volontari (ad esempio per la traduzione degli articoli) scrivete a — OMISSIS —

Se invece volete farci un piccolo regalo per manifestarci la vostra simpatia, seguite questo link: