Come sfruttare al meglio il rinascimento psichedelico, per evitare di cadere negli errori del passato, usando gli psichedelici come “semplici” psicofarmaci

Come sfruttare al meglio il rinascimento psichedelico, per evitare di cadere negli errori del passato, usando gli psichedelici come “semplici” psicofarmaci
L’uso di ayahuasca nel trattamento delle dipendenze è un campo in via di sperimentazione. Le evidenze scientifiche raccolte finora sono entusiasmanti.
Un nuovo studio appena pubblicato da ICEERS offre nuove riflessioni circa gli effetti della prima esperienza con l’ayahuasca su salute mentale e qualità della vita.
È tempo di prendere sul serio le affermazioni dei saggi indigeni che riconoscono la senzienza della vita vegetale e il suo legame con gli esseri umani
Intervista a Milan Scheiddeger, che si propone di integrare l’ayahuasca nella moderna terapia sperimentale psichedelica
Matteo Politi è direttore della ricerca del centro Takiwasi, e ci parla della sua esperienza con la dieta sciamanica
Rosa Giove ci accompagna in un excursus sulla cultura dell’ayahuasca, dalle sue origini alle attuali minaccie interne ed esterne
Una recente ricerca presso il King’s College di Londra ha evidenziato un possibile ruolo della liana ayahuasca nel supporto alla cura del Parkinson
Primo studio sull’ayahuasca nel trattamento della depressione farmaco-resistente, randomizzato con gruppo di controllo placebo, condotto in Brasile
Dei ricercatori brasiliani hanno somministrato ayahuasca a un gruppo di macachi, per testarne gli effetti antidepressivi