L’ayahuasca può dissolvere l’ego, ma non lo farà mai senza la partecipazione attiva dell’interessato. L’ayahuasca non è una panacea miracolosa, ma uno strumento.

L’ayahuasca può dissolvere l’ego, ma non lo farà mai senza la partecipazione attiva dell’interessato. L’ayahuasca non è una panacea miracolosa, ma uno strumento.
Del Santo Daime sfortunatamente di parla poco quando si parla di ayahuasca, ma é ayahuasca anch’esso. E tra le migliori che si possono trovare.
In una cultura dove persone sono più impegnate ad essere ‘dei marchi’ che ad essere umani, e la spiritualità incontra il narcisismo, il capitalismo spirituale americano ha sovvertito il messaggio degli anni 70: la libertà non è più guadagnata, è comprata.
Jaques Mabit è il fondatore e direttore del centro Takiwasi di Tarapoto, che da oltre 30 anni rappresenta l’eccellenza e la serietà dell’approccio medico sincretico all’ayahuasca. Ha qualcosa da dire a proposito degli ultimi sviluppi del ‘mercato’ dell’ayahuasca…