L’ayahuasca va all’Università: in Argentina un corso post-laurea inviterà sciamani di diverse etnie a condividere il loro sapere ancestrale

L’ayahuasca va all’Università: in Argentina un corso post-laurea inviterà sciamani di diverse etnie a condividere il loro sapere ancestrale
L’ayahuasca può aiutare nella cura della depressione? Test clinici di laboratorio effettuati a Barcellona sembrano dare risultati promettenti
L’ayahuasca ha effetti neurobiologici sul cervelli. Ricercatori del Sant Pau di Barcellona hanno effettuato una ricerca per mostrarlo
In una insolita collaborazione con gli sciamani dell’Amazzonia, i medici ricercano una cura per le malattie autoimmuni.
Semplice e conciso, eppure di notevole importanza. Recenti studi hanno rilevato che l’Armina, sostanza naturalmente presente nel decotto di Ayahuasca, può favorire la regressione del diabete di tipo 1
Un interessante articolo documentale che elenca i gruppi indigeni che tradizionalmente usano l’ayahuasca, dove sono ubicati, e i nomi con cui si riferiscono ad essa nella loro lingua
Una ricerca scientifica nell’ambito del Programma di Ricerca Beckley/Saint Pau condotto da Jordi Riba ha evidenziato come l’ayahuasca sia in grado di stimolare la nascita e lo sviluppo di cellule neurali cerebrali a partire da cellule staminali coltivate in laboratorio.
Un approfondimento per comprendere l’ ayahuasca dal punto di vista delle neuroscienze e della psicologia junghiana: ecco un breve contributo di tutto rispetto
Il potenziale dell’ayahuasca analizzato e spiegato dal punto di vista delle neuroscienze. Ma anche da quello della psicologia e del mito e consigli per un corretto uso.