Quali sono le principali differenze tra l’uso sciamanico e tradizionale dell’ayahuasca e il tipo di uso che si è diffuso alle nostre latitudini?

Quali sono le principali differenze tra l’uso sciamanico e tradizionale dell’ayahuasca e il tipo di uso che si è diffuso alle nostre latitudini?
L’incontro con l’occidente ha così profondamente modificato il rapporto degli indigeni stessi con l’ayahuasca, che ben poco è rimasto della …
Gli icaros sono molto più di semplici canti che accompagnano la cerimonia. Sono una vera e propria tecnologie di somministrazione della Medicina delle Piante.
In seguito all’omicidio della Maestra Olivia Arévalo gli indigeni Shipibo hanno fatto quadrato per affrontare il problema dello sfruttamento iniquo …
Perché spesso si creano equivoci, quando ci approcciamo agli sciamani peruviani? Jacques Mabit ci spiega bene le differenze culturali che ci traggono in inganno.
I media internazionali si sono scatenati in interpretazioni di ogni tipo. Cerchiamo di far luce.
Durante una cerimonia di ayahuasca gli icaros sono le ‘armi’ dello sciamano. Gli icaros sono nenie che lo sciamano riceve direttamente dalle piante.
In una insolita collaborazione con gli sciamani dell’Amazzonia, i medici ricercano una cura per le malattie autoimmuni.
Intervista allo sciamano Guglielmo Arevalo, protagonista, tra le altre cose, del famoso BlueBerry com Vincent Cassel. Kestenbetsa il suo nome indigeno.
Un riconoscimento che certamente merita di essere sottolineato. Tra le tradizioni che usano l’ayahuasca in Perú quella scipibo é senz’altro la piú famosa, e, stando a questo comunicato, forse a ragione.