L’ayahuasca può uccidere? Così sembra dai titoli dei principali giornali nazionali e internazionali. Ma vediamo se è veramente così…

L’ayahuasca può uccidere? Così sembra dai titoli dei principali giornali nazionali e internazionali. Ma vediamo se è veramente così…
Da ICEERS ci arriva un prezioso avvertimento: dato che il Bufo alvarius sta diventando sempre più di moda, ci segnala i rischi del suo uso contemporaneo all’ayahuasca
L’ayahuasca sta diventando sempre più popolare e questo può comportare dei pericoli per la sua reputazione e per la sicurezza di chi la ricerca
Purtroppo un’altra notizia di un ricovero in ospedale conseguente all’ingestione di ayahuasca. Lui dice di non poter identificare chi gli ha offerto il decotto.
Andare in amazzonia per sperimentare l’ayahuasca non ci mette al riparo dall’incontrare cialtroni e persone di mala fede. Ecco una guida per orientarsi nello sciamanesimo amazzonico.
Nel novembre 2009 in Spagna un gruppo di pionieri già stilava un codice etico per l’uso dell’ayahuasca. Quanti in Italia desiderano la nascita di una “Plantaforma Italiana”?
Giusta persona, giusta intenzione e giusta medicina. Questo il riassunto dei consigli per scegliere una cerimonia sicura.
L’ADF ha stilato una lista di 18 punti che a suo parere caratterizzano un uso etico e responsabile dell’ayahuasca. Leggiamoli insieme e discutiamone.
Le radici in cui affondava la pratica della medicina ancestrale amazzonica, di cui l’ayahuasca fa parte, si sono smarrite nelle nebbie della “civilizzazione”.
Tutto il mondo è paese, e gli eventi che stanno accadendo ci mostrano che l’ayahuasca apre la mente, a volte quel tanto che basta a dare all’imbroglione di turno lo spunto per la truffa del secolo.